45 FAQ del Sito Web Valorizza Docenti, da leggere con attenzione!
(Ultimo aggiornamento: 1° gennaio 2023 – clicca qui per scaricare la versione Pdf)
Carissime colleghe e carissimi colleghi,
ecco le risposte principali alle domande che mi sono state poste in questi primi mesi di avvio del Sito Web di Formazione e Consulenza Scuola Valorizza Docenti: un ringraziamento speciale ed un abbraccio enorme a tutte e tutti Voi!
Vi aspetto su Valorizza Docenti!
L’insegnante,
Luca Dibitonto
1) Cos’è il Sito Web Valorizza Docenti?
È un Sito Web di Formazione e Consulenza Scuola, creato dal docente di scuola primaria Luca Dibitonto, online sul Web a partire dal 1° maggio 2021.
2) È un Sito Web autorizzato relativo al mondo della scuola?
Assolutamente sì, l’insegnante Luca Dibitonto è docente di ruolo, quindi necessita di Autorizzazione del proprio Dirigente Scolastico al fine di poter gestire la professione di consulente e formatore scuola rigorosamente al di fuori dagli obbligatori impegni scolastici e con Partita IVA Forfettaria; l’Autorizzazione è necessaria per ogni singolo anno scolastico.
3) Vi è una gestione del Sito Web a livello fiscale?
Sì, la gestione fiscale del Sito Web è affidata ad uno Studio Commercialista sito in Vercelli, il tutto avviene nella massima trasparenza e correttezza sia normativa che fiscale, le somme percepite dalle quote di iscrizione al Portale Web vengono puntualmente ed interamente dichiarate al fine del corretto versamento all’Erario delle imposte dovute.
4) Il Sito Web Valorizza Docenti è un Sindacato?
No, non è un Sindacato, ma un nuovo Sito di Formazione e Consulenza Scuola.
5) Quali sono le quote di iscrizione a Valorizza Docenti?
Le quote di iscrizione possono essere solo due, abbonamento mensile ed annuale: la quota annuale è di 45 euro, la quota mensile è di 5,90 (totale annuo 70,80 euro).
Valorizza Docenti consiglia a tutti i docenti la quota annuale, in quanto si hanno gli stessi servizi con un pagamento inferiore.
6) È possibile sospendere la quota mensile di 5,90 per passare alla quota annuale?
In qualsiasi momento è possibile passare dalla quota mensile ad annuale, ma per sospendere il pagamento di 5,90 euro mensili, bisogna interrompere l’abbonamento mensile.
7) È possibile interrompere l’abbonamento a Valorizza Docenti?
Sì: in qualsiasi momento è possibile interrompere l’iscrizione al Sito Web, è sufficiente recarsi sul Sito Web WordPress (digitare su Google “Wordpress Login”), sezione “Acquisti”, andare su “Rinnovo automatico attivo” ed interrompere il rinnovo di pagamento cliccando su “Cestino”.
8) Cos’è il Sito WordPress?
WordPress è la Piattaforma Web sulla quale è stato costruito il Sito Valorizza Docenti.
9) Come posso iscrivermi a Valorizza Docenti?
È semplicissimo, è necessaria una qualsiasi carta di credito, bancaria o ricaricabile, anche acquistata presso una qualunque tabaccheria adibita al circuito Sisal: accedendo al Sito Web, già dall’Home Page è possibile selezionare la scelta tra abbonamento mensile od annuale, od anche selezionando un qualunque video di scuola presente sul Sito.
Una volta selezionato il tipo di iscrizione, si apre una schermata nella quale è presente la richiesta di indicare il proprio nome e cognome, un indirizzo e-mail, le 16 cifre della carta di credito, la data di scadenza della carta ed il codice di sicurezza di 3 cifre presente sul retro.
Una volta confermato il pagamento, l’iscrizione è immediata.
10) Come faccio ad essere certo dell’avvenuta iscrizione?
Si ricevono immediatamente 2 e-mail: la prima con la fattura generata dal sistema, la seconda con l’avvenuta conferma di iscrizione al Sito Web Valorizza Docenti.
L’iscrizione è automatica ed immediata: dopo di questa, invitiamo a scrivere un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@valorizzadocenti.com comunicando il proprio contatto WhatsApp al fine di essere inseriti sui Gruppi di Valorizza Docenti e di ricevere il contatto WhatsApp dell’insegnante Luca Dibitonto, creatore del Sito Web e che fornisce consulenze scuola tramite i messaggi vocali.
11) Come faccio ad accedere ai contenuti del Sito Web?
Se si è effettuata l’iscrizione mensile, cliccando su un qualunque video di scuola, selezionare “Accedi per 1 mese” ed indicare semplicemente il proprio indirizzo e-mail: il sistema riconosce l’indirizzo e-mail come utente Premium e permette di visualizzare tutti i video di cui si necessita; in molti casi non è richiesta la scelta di una Password, anche se i sistemi di sicurezza del Sito a qualche iscritto hanno talvolta indicato la scelta di una Password.
Se si è effettuata l’iscrizione annuale, selezionare “Accedi per 1 anno” ed inserire la propria e-mail.
12) Non ho una carta di credito, come faccio ad iscrivermi al Sito Web?
Acquistando una qualsiasi carta di credito ricaricabile presso una qualunque ricevitoria adibita al circuito Sisal: molti colleghi senza carta di credito l’hanno acquistata e si sono iscritti senza problemi.
13) È possibile iscriversi con bonifico bancario, PayPal o bollettino postale?
Al momento l’iscrizione tramite di carta di credito (anche prepagata) è l’unico sistema di pagamento possibile, in quanto garantisce un’iscrizione semplice ed immediata.
14) Non voglio rinnovare l’abbonamento mensile a Valorizza Docenti, come posso fare?
In qualsiasi momento è possibile rimuovere l’iscrizione al Sito Web, recandosi sul Sito Web di WordPress, sezione “Acquisti” ed interrompendo il “Rinnovo automatico attivo” cliccando su “Cestino”.
15) Ho l’abbonamento mensile, ma non avevo credito sulla carta, il tentativo di rinnovo di pagamento mensile non è riuscito, come posso fare?
Se la carta di credito è scoperta si riceve una mail che riferisce del tentativo di pagamento non riuscito: è necessario semplicemente ricaricare la carta di credito, in quanto il sistema WordPress tenta 4 volte di effettuare il pagamento per rinnovare l’iscrizione, in media ogni 2 giorni, mentre l’ultimo tentativo di pagamento avviene dopo 4 giorni: una volta effettuato il quarto tentativo, l’abbonamento viene interrotto ed è necessaria una nuova iscrizione per accedere nuovamente ai contenuti del Sito Web Valorizza Docenti.
In ogni caso, ad ogni tentativo di pagamento non riuscito si riceve una mail.
16) Il sistema ha effettuato 4 tentativi di pagamento, ma la carta di credito era sempre scoperta, cosa può succedere?
Nulla, l’abbonamento viene rescisso in automatico, se si vuole accedere nuovamente ai servizi del Sito Web è necessaria una nuova iscrizione.
17) Devo comunicare all’insegnante Luca Dibitonto la volontà di recedere dall’iscrizione?
Per cortesia e conoscenza, ti chiediamo di sì, ringraziando per la Tua disponibilità e comprensione.
Speriamo di rivederti al più presto sul Sito Web Valorizza Docenti!
18) Cosa devo fare una volta iscritto al Sito Web Valorizza Docenti?
Puoi inviare un’e-mail all’indirizzo info@valorizzadocenti.com indicando il tuo nome e numero di cellulare, che servirà per il contatto WhatsApp e per l’inserimento nel gruppo WhatsApp di Valorizza Docenti: l’iscrizione viene immediatamente verificata tramite i sistemi della Piattaforma WordPress.
19) Cosa offre il Sito Web Valorizza Docenti?
Offre la possibilità di visualizzare oltre 400 video di scuola, girati dall’insegnante Luca Dibitonto, con una durata totale di videolezioni che raggiunge le 120 ore di formazione e consulenza.
Le principali sezioni sono: Normativa e Metodologie, Consulenze Docenti, Ministri dell’Istruzione, Free Bonus: ognuna di esse contiene differenti video inerenti al comparto scuola, suddivisi per categorie e titoli.
Sull’Home Page del Sito Web Valorizza Docenti si trovano i video di spiegazione e di presentazione del Sito, accessibili a tutti in quanto Free: ogni 3 giorni il Sito Web viene aggiornato con l’inserimento di nuovi video.
È possibile da parte dei docenti iscritti commentare ed esprimere le proprie opinioni relativamente ad ogni singolo video, che consigliamo di visualizzare in quanto formano il docente in maniera approfondita, consentendo l’acquisizione di nuove informazioni, da trasformare in abilità e successivamente in competenze.
Per i docenti iscritti tutti i video si possono visualizzare illimitatamente: la sezione Normativa e Metodologie permette di preparare e di formare il personale docente per lo svolgimento di Concorsi Pubblici inerenti al comparto scuola.
20) Da dove giunge la preparazione e la formazione del docente Luca Dibitonto?
Il Curriculum dell’insegnante è presente nella sezione Info; il docente è da sempre appassionato di normativa e diritto scolastico, lo studia quotidianamente sia su testi che informandosi online, con il supporto anche di Uffici Scolastici, Dirigenti Scolastici, Direzioni Didattiche, Referenti Sindacali, Studi Legali specializzati in diritto scolastico e diritto amministrativo.
La normativa scolastica italiana è tra le più complicate al mondo, cambia velocemente e necessita di studio ed interpretazione continua, con una formazione che deve sempre migliorare e non può mai arrestarsi.
21) Il Sito Web Valorizza Docenti offre la possibilità di visualizzare video di consulenza e formazione scuola: ci sono altri servizi?
Assolutamente sì: ogni docente iscritto, sia con quota mensile che annuale, ha diritto ad avere le consulenze WhatsApp con l’insegnante Luca Dibitonto, prediligendo i messaggi vocali che consentono di trasferire numerose informazioni importanti in breve tempo, l’inserimento nel gruppo WhatsApp di Valorizza Docenti insieme a tutte le colleghe ed i colleghi iscritti, all’interno del quale vengono date altre informazioni scuola e si ha la possibilità di interagire e di conoscersi tra gli iscritti.
Gli orari di consulenza privata WhatsApp sono dalle ore 7,30 alle ore 17,30 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 il sabato mattina: chiediamo cortesemente di non scrivere per consulenze private WhatsApp in altri orari, Vi ringraziamo infinitamente!
Inoltre dal lunedì al venerdì, sul gruppo WhatsApp riservato agli iscritti, si ricevono tramite messaggi vocali tutte le news inerenti al mondo della scuola.
Vi sono inoltre gli incontri su Google Meet, all’incirca ogni 45 giorni, al quale partecipano tutti i docenti iscritti, per confrontarsi e fare domande sul mondo della scuola.
È possibile richiedere consulenze od informazioni anche tramite e-mail all’indirizzo info@valorizzadocenti.com
22) Vi sono altri servizi e vantaggi per gli iscritti?
Sì, la possibilità di ricevere assistenza e correzione sulle domande telematiche o cartacee inerenti al mondo della scuola: procedura telematica di scelta delle province e delle sedi scolastiche per le immissioni a tempo indeterminato, procedura telematica di iscrizione od aggiornamento delle domanda GPS Graduatorie Provinciali Supplenze, procedura online di scelta delle scuole per le supplenze da GPS, domande di iscrizione a bandi concorsuali, domande di mobilità territoriale, mobilità professionale, passaggi di cattedra, assegnazione provvisoria, utilizzi.
23) Valorizza Docenti segue anche il Personale ATA?
Sì, si segue anche la realtà del Personale ATA, insieme alla compilazione di moduli, domande a scadenza, Graduatorie Provinciali 24 mesi, Graduatorie Terza Fascia ATA per le supplenze e tutti gli altri adempimenti.
24) Siamo certi che non vi siano altre quote da versare per l’iscrizione a Valorizza Docenti con questi servizi?
Assolutamente sì, le quote mensili ed annuali sono di 5,90 euro mensili e di 45 euro annui, in quanto vi è Autorizzazione della Pubblica Amministrazione ad accettare queste 2 quote di pagamento: ulteriori quote versate, non potrebbero essere accettate e dovrebbero venire restituite con rimborso tramite bonifico bancario.
25) L’iscrizione al Sito Web Valorizza Docenti è compatibile con l’iscrizione ad altri Sindacati od Associazioni Scuola?
Certo che sì, l’iscrizione al Sito Web di Consulenza e Formazione Scuola Valorizza Docenti è compatibile con l’iscrizione a qualsiasi Sindacato od Associazione Scuola.
26) Devo disdire la tessera sindacale per iscrivermi al Sito Web Valorizza Docenti?
Assolutamente no!
Valorizza Docenti non consiglierà mai di disdire tessere sindacali per iscriversi, in quanto fonda la collaborazione con tutte le sigle sindacali e con le associazioni scolastiche come base per il supporto ai docenti e come fondamenta per acquisire ulteriori conoscenze e competenze nel comparto scuola.
27) Valorizza Docenti segue docenti di ogni ordine e grado?
Sì, certamente, Valorizza Docenti segue insegnanti di scuola dell’infanzia, di scuola primaria, di scuola secondaria di primo e di secondo grado.
28) Valorizza Docenti segue anche gli Assistenti Amministrativi delle Direzioni Didattiche?
Sì certo, seguiamo anche il personale amministrativo.
29) È possibile per gli iscritti avere anche consulenze telefoniche?
Purtroppo no, in quanto le consulenze telefoniche non sono ritenute gestibili a fronte di molti docenti iscritti; difficilmente la durata di consulenze telefoniche è inferiore ai 20 minuti, ciò renderebbe quasi proibitiva la possibilità di rivolgere consulenze ad un alto numero di iscritti.
Con i messaggi vocali WhatsApp individuali, uniti al gruppo WhatsApp di Valorizza Docenti, è invece possibile rispondere alle colleghe ed ai colleghi in maniera più rapida ed efficace.
Inoltre, garantire anche l’assistenza telefonica significherebbe aumentare ulteriormente le ore di lavoro, costringendo così ad alzare le quote di iscrizione al Sito Web.
30) Vi sono iscritti al Sito Web Valorizza Docenti?
A fine dicembre 2022, dopo quasi 18 mesi di avvio del Sito Web, i docenti iscritti a Valorizza Docenti sono oltre duecento.
31) È possibile avere il contatto WhatsApp di Luca Dibitonto senza avere sottoscritto l’iscrizione?
Purtroppo no, al fine di ricevere il contatto WhatsApp bisogna effettuare l’iscrizione a Valorizza Docenti.
Nulla vieta però all’insegnante Luca Dibitonto di rispondere a richieste di informazioni all’indirizzo e-mail del Sito Web info@valorizzadocenti.com
32) È possibile avere almeno 1 consulenza senza effettuare l’iscrizione?
Nulla vieta, per cortesia ed educazione, di rispondere ad 1 o 2 consulenze anche ai docenti non iscritti, ma per proseguire nelle domande o nelle richieste, bisogna effettuare l’iscrizione, nel rispetto anche degli altri colleghi iscritti.
33) È possibile provare il Sito Web Valorizza Docenti iscrivendosi per 1 solo mese e poi interrompendo l’abbonamento?
Assolutamente sì, è possibile iscriversi anche per 1 solo mese.
34) Mi è stato dato il contatto WhatsApp dell’insegnante Luca Dibitonto da colleghe o colleghi senza avere ancora effettuato l’iscrizione, gli posso scrivere?
Al fine di richiedere informazioni sul Sito Web o dare 1 od al massimo 2 consulenze senza iscrizione, è possibile scrivere su WhatsApp, il docente cerca di rispondere a tutti: dopodiché, per ulteriori domande bisogna effettuare almeno l’iscrizione mensile.
35) Valorizza Docenti lavora tutti i giorni?
In caso di scadenza di domande di scelta provinciale o di sedi scolastiche per le immissioni in ruolo, di domande di aggiornamento od inserimento GPS, di domande telematiche per le supplenze GPS, domande di iscrizioni a bandi o procedure concorsuali scuola, domande di mobilità, assegnazione provvisoria, utilizzi, domande a scadenza per il Personale ATA, come Graduatorie Provinciali 24 mesi o Graduatorie Terza Fascia ATA, Valorizza Docenti effettua consulenze tutti i giorni esclusa la domenica, sino al massimo alle ore 17,30, il sabato sino alle ore 13.
Non si effettuano consulenze scuola nella giornata di domenica o nei festivi, nel rispetto della vita familiare e personale: consulenze WhatsApp o tramite e-mail al di fuori degli orari indicati, non avranno purtroppo risposta.
L’insegnante Luca Dibitonto non può naturalmente effettuare consulenze nei momenti in cui presta servizio a scuola come docente di scuola primaria, in quanto severamente vietato dalla normativa.
Le ore di consulenza e formazione scuola per i docenti iscritti sono autorizzate esclusivamente al di fuori delle ore di servizio scolastico e degli impegni collegiali, per questo motivo le risposte ai nostri iscritti giungono molto spesso in orario serale, ma quasi sempre entro la giornata od al più tardi entro 48 ore.
36) Su quali basi e principi si fonda Valorizza Docenti?
Il Sito Web di Formazione e Consulenza Scuola Valorizza Docenti fonda i suoi principi sulla volontà di supportare ed aiutare colleghe e colleghi di ogni ordine e grado nel comparto scuola, mettendo a disposizione le proprie conoscenze e competenze al personale docente ed ATA, collaborando con sigle sindacali ed associazioni scolastiche, con Direzioni Didattiche, Dirigenti Scolastici ed Uffici Scolastici Provinciali e Regionali.
37) Come posso richiedere informazioni?
Scrivendo un’e-mail all’indirizzo info@valorizzadocenti.com : il contatto WhatsApp del docente Luca Dibitonto giungerà solo dopo aver effettuato l’iscrizione mensile od annuale al Sito Web.
Inoltre, si può utilizzare il modulo “Contatti” presente sul Sito Web, indicando il proprio indirizzo e-mail e scrivendo il testo del messaggio.
38) Qual è l’indirizzo web corretto del Sito Valorizza Docenti?
Il Sito Valorizza Docenti è online a partire dal 1° maggio 2021 all’indirizzo web www.valorizzadocenti.com
39) Cos’è la sezione “Blog” del Sito Web?
Serve per condividere ulteriori articoli inerenti al Sito Web Valorizza Docenti con i relativi vantaggi e servizi per i docenti iscritti, con la possibilità di commentare da parte degli utenti.
40) Cos’è la sezione “Materiale” del Sito Web?
Contiene documentazioni inerenti al comparto scuola, UDA, ovvero Unità Didattiche di Apprendimento di esempio per docenti di ogni ordine e grado, esempi di svolgimento dell’anno di formazione e prova per i docenti neoassunti, progetti, modelli utili per il personale docente.
La documentazione presente in questa sezione è scaricabile da tutti gli utenti, anche non iscritti al Sito Web Valorizza Docenti.
41) Si riceve la Fattura Elettronica dopo l’avvenuta iscrizione?
A partire dalla data 1° gennaio 2024, anche il Sito Web di Formazione e Consulenza Scuola Valorizza Docenti, in qualità di gestione con Partita IVA Forfettaria, si adeguerà al sistema di Fatturazione Elettronica con l’invio delle Fatture al Sistema di Interscambio e conseguentemente all’indirizzo e-mail dei docenti che sottoscrivano l’abbonamento mensile od annuale al Sito Web.
Per quest’anno 2023, Valorizza Docenti proseguirà la gestione fiscale con il Registro dei Corrispettivi Cartacei, senza obbligo di fatturazione come previsto dalla normativa vigente.
Naturalmente, a chiunque richieda la Fattura Elettronica, quest’ultima sarà inviata nel giro di pochi giorni.
42) Nuove regole relative al rinnovo degli abbonamenti mensili ed annuali a partire dal 1° gennaio 2023.
Carissime e carissimi,
a partire dal 1° gennaio 2023, Valorizza Docenti è obbligata a dare regole più severe relativamente ai rinnovi mensili od annuali degli iscritti, che nel corso dell’anno 2022 sono stati effettuati anche a distanza di oltre 30 giorni dalla scadenza del proprio abbonamento.
Purtroppo, non ci sarà più possibile permettere queste tempistiche, anche nel rispetto di colleghe e colleghi che rinnovano puntualmente la propria iscrizione al Portale Web.
Il sistema WordPress, in merito agli abbonamenti annuali, avvisa con una e-mail all’indirizzo di posta elettronica di iscrizione quando mancano 30 giorni esatti alla scadenza del rinnovo, in maniera tale da poter caricare la carta di credito o sostituirla se quest’ultima fosse scaduta.
Giunti al giorno del rinnovo, in mancanza di fondi o se la carta di credito fosse scaduta, il sistema avvisa sempre tramite e-mail ad ogni tentativo di mancato rinnovo mensile od annuale, per un massimo di 4 tentativi nel corso dei successivi 10 giorni: l’insegnante Luca Dibitonto avviserà anche tramite WhatsApp dei tentativi di rinnovo non andati a buon fine.
Ci sono quindi 10 giorni di tempo al fine di rinnovare la propria iscrizione, sostituire la carta di credito, ricaricare la carta di credito od anche per effettuare una nuova iscrizione, rinnovando così la propria posizione.
Al termine di questi 10 giorni, in mancanza di comunicazioni da parte dei docenti che non hanno rinnovato la propria iscrizione, si dovrà purtroppo procedere alla rimozione dai gruppi WhatsApp riservati agli iscritti e non si potranno più fornire consulenze scuola ai docenti che non abbiano rinnovato la propria iscrizione.
Naturalmente, in qualsiasi momento questi colleghi potranno effettuare una nuova iscrizione mensile od annuale e ritornare a tutti gli effetti iscritti al Sito Web di Formazione e Consulenza Scuola Valorizza Docenti!
43) È possibile avere un’Informativa agli Utenti e quali siano le Condizioni Generali sui principali servizi offerti in caso di iscrizione al Sito Web di Formazione e Consulenza Scuola?
Assolutamente sì!
Le Condizioni Generali, sezione obbligatoria, è visualizzabile direttamente sul Sito Web Valorizza Docenti, cliccando su Home Page il Link “Iscriviti” e successivamente su “Leggi qui”.
Inoltre, riportiamo la sezione “Condizioni Generali” direttamente su questa Faq.
Informativa agli Utenti e Condizioni Generali sui servizi garantiti per gli iscritti
Cosa offre l’iscrizione al nostro Sito Web Valorizza Docenti?
Il Sito Web di Consulenza e Formazione Scuola Valorizza Docenti garantisce il supporto a tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado di istruzione iscritti ai nostri servizi con abbonamento annuale o mensile, ovvero:
- consulenze scuola con messaggi vocali WhatsApp;
- consulenze scuola con servizio di risposta tramite e-mail;
- videoconferenze relative al comparto Scuola su Google Meet;
- oltre 380 video inerenti al comparto Scuola, suddivisi nelle 4 sezioni “Normativa e Metodologie”, “Consulenze Docenti”, “Ministri dell’Istruzione”, “Free Bonus”, con circa 120 ore di formazione sul Portale Web, da poter visualizzare illimitatamente ed in qualsiasi momento;
- inserimento sul principale Gruppo WhatsApp riservato agli iscritti di Valorizza Docenti:
- inserimento sugli altri Gruppi WhatsApp riservati alle differenti categorie di Domande Scuola, naturalmente solo se il docente lo desidera;
- possibilità di scrivere in qualsiasi momento sul Blog del Sito Web Valorizza Docenti;
- assistenza su tutte le Domande Scuola relative ad Assegnazione Provvisoria, Utilizzo, procedure di Immissioni in Ruolo su Fase 1 Provinciale e Fase 2 Scelta Scuole, Iscrizione a Bandi Concorsuali, Aggiornamenti e nuovi inserimenti in GPS, Istanze Aggiuntive GPS, Procedura Telematica Scelta Scuole GPS, Mobilità Territoriale, Professionale e Passaggi di Cattedra;
- supporto nel corso dello svolgimento dell’Anno di Formazione e di Prova per i docenti neoassunti;
- Consulenza Assistenziale, Previdenziale, Contributiva e Fiscale grazie alla Collaborazione con il Patronato EPACA;
- Consulenza Legale in materia di diritto scolastico grazie alla Collaborazione con lo Studio Legale “Arrigoni – Buffa – Dibitonto” sito in Vercelli;
- iscrizione immediata con una qualsiasi carta di credito bancaria o ricaricabile; • ricezione della Fattura Elettronica al momento dell’iscrizione;
- possibilità di disiscrizione in qualsiasi momento da parte di tutti i docenti abbonati.
Quanto costa?
Iscrizione annuale: 45 € / anno con rinnovo automatico salvo disiscrizione. Iscrizione mensile: 5,90 € / mese con rinnovo automatico salvo disiscrizione.
Cosa occorre per iscriversi?
Semplicemente nome, cognome, indirizzo e-mail, dati della carta di credito (16 cifre + data di scadenza + codice di sicurezza sul retro di 3 cifre).
Chi è il Titolare del Sito Web Valorizza Docenti?
Luca Dibitonto, docente di scuola primaria, residente a Santhià (VC) – CF: DBTLCU83B13L750S – Partita Iva: 02732370024.
Consulenze Scuola svolte rigorosamente al di fuori del mio orario di servizio e degli impegni collegiali in qualità di docente, nel rispetto della Normativa vigente e dell’Autorizzazione concessa.
Contatti: ➢ info@valorizzadocenti.com ➢ luca.dibitonto83@gmail.com
Orari di consulenza WhatsApp:
➢ dal lunedì al venerdì: dalle ore 7.30 alle ore 17.30;
➢ sabato: dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Garanzia di risposta entro 24 ore!
Altre informazioni utili?
- Nessuna ulteriore spesa!
- Modalità di iscrizione sul Sito Web super semplice – pagamenti con carta di credito standard o ricaricabile.
- Possibilità di cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento, accedendo al proprio Account WordPress e cliccando su “Cestina” Abbonamento Valorizza Docenti mensile od annuale: garantiamo naturalmente massima assistenza e disponibilità anche relativamente alla procedura di annullamento dell’iscrizione a Valorizza Docenti, sia tramite WhatsApp che per e-mail.
- Sito Web autorizzato dalla Pubblica Amministrazione con relativa Partita IVA, ad oggi oltre 200 docenti iscritti.
- Visita anche la nostra sezione FAQ.
- Contatto WhatsApp fornito immediatamente al momento dell’iscrizione mensile od annuale.
Visita il nostro Portale Web di Consulenza e Formazione Scuola: http://www.valorizzadocenti.com
Informativa sulla Privacy: https://valorizzadocenti.com/informativa-sulla-privacy
Luca Dibitonto, Valorizza Docenti
44) È presente sul Sito la sezione relativa all’Informativa sulla Privacy?
Assolutamente sì, la sezione è visualizzabile direttamente dal Sito Web, precisamente da Home Page, scorrendo in basso sino ad arrivare in fondo a sinistra al Link visibile “Informativa Privacy”, sotto la parte “Dati Fiscali”.
L’Informativa sulla Privacy è inoltre presente al seguente Link: https://valorizzadocenti.com/informativa-sulla-privacy
45) Novità! Arrivo di nuovi Consulenti Scuola su Valorizza Docenti nel corso di questo 2023!
Nel corso dell’anno 2023, il Sito Web di Formazione e Consulenza Scuola Valorizza Docenti, si arricchirà di nuovi Consulenti Scuola, che andranno a potenziare ed a rafforzare il servizio di supporto per tutte le nostre colleghe ed i nostri colleghi iscritti, Vi aspettiamo!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...